Freccia
11/16/2023
IN
Consigli

Black Friday: Scopri i Migliori Acquisti per la Salute e la Felicità del tuo Animale Domestico

Novembre è senza dubbio definito da molti come 'il mese del consumismo': occasioni di ribasso e inviti all’acquisto frenetico abbondano, anticipando le feste natalizie. È certamente necessaria una riflessione, ma in questo periodo complicato anche per le finanze domestiche, mi sento di consigliarvi qualcosa che possa rendere più semplice, e anche più economico, il benessere dei vostri amici cani e gatti.

Questa moltitudine di offerte può essere un’occasione per acquistare uno strumento utile e duraturo che faciliti la preparazione, conservazione o somministrazione delle vostre ciotole perfette, e magari aiutare anche chi è ancora indeciso e vuole fare una prova senza vincoli eccessivi.

Per quanto riguarda la preparazione delle porzioni ci sono sicuramente strumenti che avrete già nella vostra cucina, oppure potete approfittare per acquistarli proprio ora e usufruire di questi anche nelle vostre ricette!
Immancabile, soprattutto per i dosaggi di precisione di integratori, olii e altri ingredienti che necessitano minime quantità, oppure per ciotole di gatti e piccoli cagnolini: il cucchiaio dosatore di precisione.

Più pratico di una bilancia e più preciso di un semplice cucchiaio. Questo pesa fino a 0,1 grammo!

Naturalmente se già non la avete, vi consiglio anche una bilancia da cucina, lavabile e pratica, oltre che utile per dosare correttamente gli ingredienti previsti dal piano nutrizionale

Utilissimi, soprattutto in caso di animali di grossa taglia o famiglie numerose, per la preparazione della “linea” i tritacarne (ne esistono diverse versioni) e tritaverdure elettrici  (anche grattugiaverdura). Grazie ai primi possiamo stoccare tagli di carne di grosse dimensioni in pratiche dosi bilanciate e veloci da cuocere o scottare: questo ci permette di sapere cosa contengono i nostri “mix” pronti all’uso che selezioniamo quindi personalmente.


Il tritaverdure fa sempre comodo quando abbiamo scarti di piccole dimensioni, non si butta via niente!
Se invece la cucina è piccola e lo spazio è poco, o volete entrambi nello stesso attrezzo: eccolo qua!

E una volta preparate dosi e abbinamenti: via col sottovuoto!
Se la dieta naturale non è intercambiabile neanche per vacanze o emergenze, ecco che avere preparato dei pacchetti (o singoli pasti!) giornalieri completi e bilanciati in anticipo torna molto utile, non prima di averli messi in pratiche confezioni sottovuoto: occupano meno spazio, si conservano più a lungo e senza compromettere la qualità degli ingredienti. Alcuni proprietari li usano anche come metodo di cottura , ma ammetto di non essere ancora così ferrata in materia…
L’ideale è scegliere un attrezzo che permetta di scegliere tra le diverse consistenze da avvolgere , così da preservarle al meglio. E naturalmente non dimenticate sacchetti  o rotoli , ancora più pratici da tagliare in base alle dimensioni desiderate.


Un altro piccolo tool molto utile per la preparazione e lo stoccaggio delle porzioni sono gli stampi:  nascono per il ghiaccio (e quelli per il Gin tonic sono proprio perfetti per porzioni di verdure) ma si prestano bene anche per conservare porzioni già pronte di verdure o altri ingredienti della dieta.

Sempre tra le “formine” o stampi in silicone , se siete provetti “pasticceri per animali” vi consiglio qualche simpatica versione canina.


Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti, alcuni set hanno anche classici stampi di alluminio o spatole per distribuire meglio l’impasto. Anche nella dimensione “chicche” per pratici bocconcini da addestramento.

Il silicone è un materiale sicuro e igienico anche per quei pazienti che preferiscono mangiare fuori dalla ciotola, trasportando “la preda” in luoghi più tranquilli. Naturalmente questa esigenza si deve conciliare con quella di una casa pulita e allora ecco che per molti di loro aiuta avere dei tappetini in silicone, lavabili e modulabili per queste necessità, o anche sotto alle ciotole per evitare di sporcare.

Da questo concetto si sviluppano anche i lick mat per passatempi e merende più impegnative!
Potete spalmare yogurt o creme particolari che avete nella dieta, oppure parti di razione e rendere più interattivo il pasto. Di tutti i colori e le fantasie, più o meno difficili e per tutti i gusti, da attaccare al pavimento o alla parete in verticale… sbizzarritevi!

Anche per chi mangia secco, torna davvero utile  e divertente lo sniffing mat, quindi nascondete le crocchette e aguzzate l’ingegno del vostro cane… per tutti i livelli, colori  e dimensioni .

Per alcuni diventa un valido sostituto della ciotola… quella perfetta, naturalmente!


E voi quale strumento irrinunciabile pensate di regalarvi o regalare ai vostri animali con queste offerte?
Fatemi sapere cosa non può più mancare nella routine delle vostre ciotole perfette!


Questo post potrebbe contenere links di affiliazione, questo significa che potrei ricevere una commissione se effettuerete un acquisto usando questi links.
Come Affiliato Amazon, guadagno da acquisti idonei.
Questo blog partecipa al Programma Affiliati di Amazon EU, un programma pubblicitario affiliato progettato per fornire ai siti un modo per guadagnare commissioni pubblicizzando e inserendo link a Amazon.it. Come Affiliato Amazon, guadagno da acquisti idonei.
Tutti i prodotti presentati e discussi su questa pagina sono stati selezionati in modo indipendente dai nostri editor. Se acquisti qualcosa attraverso i link presenti sul nostro sito, potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.
Questo aiuta a sostenere il nostro lavoro editoriale e a garantire che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità ai nostri lettori.Ricorda che i prezzi e la disponibilità dei prodotti sono soggetti a variazioni. Le informazioni sui prodotti sono accurate alla data/ora indicata e sono soggette a modifica. Qualsiasi informazione sui prezzi e sulla disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà all'acquisto di quel prodotto.
Dott.ssa Alessandra Calini
Dottoressa Alessandra Calini con Bracco Italiano
Veterinario nutrizionista